FAQ – Trapianto di capelli

Appuntamenti +39 335 5230498

Si può fare il trapianto di capelli su una donna?
Sì. Il trapianto di capelli può essere realizzato sia su uomini che su donne. La differenza sta nel pianificare il disegno d’intervento ideale. In genere il tipo di calvizie femminile è diversa da quella maschile e non sono presenti aree completamente prive di capelli, quindi viene studiato un rinfoltimento in base al viso e al tipo di pettinatura abituale, dando maggiore densità ad esempio sulla scriminatura.

Si vede che i capelli sono trapiantati?? 
Il metodo Trilix consente un intervento molto preciso, con l’innesto di singole unità follicolari e non più di zolle cutanee. I capelli trapiantati sono dello stesso colore e tipologia dei capelli che si trovano già nella zona diradata e seguono la direzione di crescita ideale. Inoltre la particolare ed accurata procedura non genera cicatrici visibili. Perciò i capelli trapiantati ricreano una chioma del tutto uguale a quella naturale.

Che cicatrici si vedono con il trapianto di capelli? 
Il trapianto di capelli a singole unità follicolari con il metodo Trilix non lascia cicatrici visibili. Non ci sono infatti lunghe incisioni né sulla nuca, né dove vengono impiantati i capelli. La precisione estrema e la grande cura di questa procedura ne fanno l’ideale per tutti coloro che desiderano un rinfoltimento il più naturale possibile, sia per uomini che per donne.

Se si è fatto un trapianto di capelli tradizionale, poi si può farne un altro a singole unità follicolari? 
Sì, il trapianto di capelli con Trilix può essere realizzato anche per correggere gli esiti di vecchi trapianti di capelli, per eliminare l’aspetto a “bambola” e rimuovere la cicatrice sulla nuca.

Il trapianto di capelli si può fare per coprire vecchie cicatrici sulla testa?  
Sì. Con il trapianto di capelli a singole unità follicolari i capelli possono essere disposti per coprire zone glabre ed antiestetiche e il Trilix è in grado di rimuovere con efficacia cicatrici da trauma o da eventi chirurgici.

I capelli trapiantati cadono? 
I capelli trapiantati mantengono le caratteristiche della zona da cui provengono, in genere la nuca. I capelli della nuca non sono soggetti a caduta, e perciò i follicoli trapiantati saranno più resistenti all’attacco della calvizie.

Quanti ritocchi si dovranno fare nel corso degli anni? 
La necessità di un ritocco dopo il trapianto di capelli è dettata non solo dalla presenza (o assenza) dei capelli, ma anche dalla loro disposizione. Perciò un primo ritocco (o una seconda seduta di trapianto) può essere possibile dopo sei mesi circa dal trapianto, quando i nuovi capelli avranno ripreso una crescita normale e quindi si capisce con chiarezza dove è bene intervenire per perfezionare i risultati. Non sempre poi sono necessari ritocchi successivi, dipende unicamente dal tipo di calvizie cui sono soggetti i capelli originari e dalla velocità della sua progressione.

Si può fare il trapianto di capelli da una persona all’altra? 
No. Ad oggi non è possibile trapiantare capelli da un individuo all’altro. Si possono utilizzare unicamente unità follicolari del paziente stesso.

I capelli trapiantati sono tutti naturali? 
Sì, perché le unità follicolari provengono dallo stesso individuo. Le sperimentazioni con capelli artificiali non sono state soddisfacenti e la comunità scientifica sconsiglia queste procedure che possono avere esiti molto negativi e causare rigetto, dermatiti e cicatrici deturpanti.

In quanto tempo si vede il risultato del rinfoltimento dei capelli?  
Per quanto la procedura con Trilix sia minimamente invasiva e non preveda una grande manipolazione dei follicoli, i capelli trapiantati necessitano di un periodo di normalizzazione per riprendere correttamente il metabolismo e la crescita. Mediamente dopo un paio di mesi l’attività di produzione dei capelli riprende il suo corso, e i risultati definitivi sono visibili nell’arco delle settimane successive.